11/11/2016 – La Direzione della Casa Circondariale di Lecce “Borgo San Nicola” e il Comitato Provinciale FITeT Lecce daranno vita al Progetto che, tramite L’ASD Utopia Sport, porta uno sport, anche per disabili, indirizzato ai detenuti della Casa Circondariale che abbiano voglia di provare una disciplina nuova.
“L’impegno della nostra associazione sui temi sociali è ormai conosciuto su tutto il territorio provinciale e regionale, i nostri progetti e manifestazioni sul disagio per i diversamente abili e sull’emarginazione adolescenziale costituiscono importanti punti di partenza e d’intervento attraverso i quali la nostra associazione ha caratterizzato una considerevole parte del suo impegno” dichiara Gianpiero Turco, Presidente del neo Comitato Provinciale FITeT nonchè di Utopia Sport.
Non è una novità per il gruppo di Utopia quella di estendere l’esperienza acquisita su un nuovo progetto e viste le difficoltà che oggi le Case Circondariali fanno trasparire tramite i media, grazie alla disponibilità offerta dalla Dott.ssa Russo, Direttrice della Casa Circondariale, il progetto troverà certamente i presupposti per poter essere realizzato al meglio.
Nei primi giorni di novembre, il progetto, sponsorizzato dal Comitato Provinciale Fitet di Lecce, ha preso il via suscitando grande entusiasmo per la nuova iniziativa, coinvolgendo un gruppo scelto di detenuto della casa circondariale e diretto da Grazia Turco, atleta paralimpica in carrozzina di Utopia Sport, e dal nipote Andrea (Lu Ping Pong).
Dopo la partecipazione all’incontro tenutosi domenica scorsa presso la parrocchia di Santa Rosa di Lecce, per la seconda domenica consecutiva, ancora a Lecce, questa volta presso la Parrocchia di San Giovanni Vianney, alcuni dei ragazzi che fanno parte della nostra associazione hanno partecipato ad una dimostrazione nella quale- oltre alle capacità sportive nel Tennistavolo -, hanno promosso i valori dello sport “pulito” ed hanno evidenziato la possibilità di far partecipare, integrare ed identificare chiunque in questi valori.
Un grande merito, pertanto, va riconosciuto a tutti coloro che hanno partecipato all’evento, con in prima fila il Presidente che, subito dopo la partecipazione alla Santa Messa, presso il cortile della Parrocchia, si è dapprima “esibito” in uno
spettacolare doppio in coppia con il Parroco Don Piero Quarta (non proprio ….in abiti sportivi); poi ha fornitoLeggi tutto alcune elementari indicazioni di gioco ai numerosi ragazzi che, con entusiasmo ed a turno, hanno voluto prendere confidenza con questo gioco.
Gli stessi ragazzi che, dopo aver provato qualche colpo più elementare, hanno poi guardato increduli e meravigliati, insieme a diversi genitori ed ai responsabili dell’attività sportiva della Parrocchia, qualche scambio di colpi tra i nostri “atleti” che hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione e dato un saggio di quanto divertente, faticoso e spettacolare possa essere il Tennistavolo.
Abbiamo concluso l’incontro certi di aver contribuito a suscitare in tutti coloro che vi hanno partecipato, un interesse per questo sport “minore” e soddisfatti per aver portato ancora una volta in giro i valori che contraddistinguono la nostra associazione.
Lecce, 21 settembre 2014
Andrea Volpe – Giacomo Turco – Fabrizio Corvino – Paolo Congedo – Sara Volpe
Di Toma Giorgio
Il 13.08.14, nella splendida cornice di Piazza della Repubblica a Sannicola (Lecce) un interessante incontro dal tema: “SPORT SENZA CONFINI.”
Lodevole l’iniziativa del Comitato feste Madonna della Grazia di Sannicola, a cui hanno partecipato personalità pubbliche locali, come il sindaco della stessa cittadina Leccese Cosimo Piccione, il quale ha ringraziato tutti per la splendida tematica trattata dal Comitato feste, mettendo in evidenza quanto sia importante il valore dello sport nella società, dai grandi piccini, e come soprattutto integrazione sociale, annunciando inoltre la costruzione a breve di un parco giochi per bambini, e un centro sportivo polivalente.
Ringraziamenti anche da parte del presidente del Comitato Feste Tiziano Piccione il quale ha colto l’occasione per ringraziare la cittadinanza e i suoi collaboratori per la riuscita dell’evento.
Intervenuta anche la Dott.ssa Ilenia Petrachi assessore alle Politiche Sociali. Psicologa e psicoterapeuta, Petrachi ha spiegato quanto sia importante lo sport e il suo avviamento soprattutto per una persona con problemi sia fisici che psicologici, dalla nascita, o dopo un trauma. Aumentare l’autostima, aiuta a prendere coscienza delle proprie capacità e limiti, trasmette alla società che non vi sono differenze perché siamo tutti un po’ diversamente abili.
Tra gli applausi dell’intera città ha fatto il suo intervento la campionessa Grazia Turco di Utopia Sport Vernole. Atteso e significativo l’intervento della polisportiva Turco, salutando e scusando della mancata presenza del delegato CIP Prof. Vernole, in quanto a Roma per altri convegni, e del presidente Gianpiero Turco di Utopia Sport in quanto impegnato in altra sede, Grazia Turco ha saputo rispondere a tutte le domande con semplicità e naturalezza. Dopo aver ringraziato l’intera cittadina per la gentile ospitalità ed organizzazione, ha parlato della nascita della sua associazione presieduta dal fratello Giampiero, raccontando inoltre, la sua vita da atleta, i sacrifici, i pregiudizi e le fatiche per poter poi giungere al traguardo di un importantissima vittoria.
La Pantanina del sud, come soprannominata dai suoi colleghi, Grazia Turco è l’unica donna del centro sud a praticare due importantissimi sport: Handbike e tennis tavolo a livello nazionale. La campionessa si è rivolta ai ragazzi presenti lasciando un importante messaggio: Praticate uno sport sano, e soprattutto, divertitevi, riscoprite i vero valori della vita, non lasciatevi trasportare dalle banalità ma tirate fuori il meglio di voi stessi, divertendovi insieme, senza differenze.
La grande serata si è poi conclusa con una piacevole sfida di tennis tavolo con due sfidanti d’eccezione, il sindaco Piccione e la campionessa Turco, con innumerevoli curiosi desiderosi di provare a palleggiare con in mano racchetta e pallina.
Utopia-sport è le manifestazioni 2010-2011
DATA |
LOCALITÀ |
Tipo di manifestazione |
11.09.10 |
ERCHIE |
Manifestazione di Beneficenza Happy Handicap 2010 |
24/26.09.10 |
Monopoli |
2° edizione tutti insieme per i paralimpici |
14.10.2010 |
Lecce |
V^ Giornata Paralimpica |
15.10.2010 |
Lecce |
Convegno dal titolo “Dalla Sport Terapia allo Sport Paralimpico” |
Tavola Rotonda delle Associazioni
IL TERZO SETTORE E LE DISABILITA’ TRA RETE, NECESSITA’ E RISORSE
Auditorium del Conservatorio di Musica “Tito Schipa
ORATORIO“S.MARIA AD NIVES
Elenco partecipazioni dell’associazione utopiasport per l’anno 2009-2010.
DATA |
LOCALITÀ |
OGGETTO |
24,01,2009 |
Cursi |
“DISABILITA’ E SPORT……Sfida al….. possibile” |