Squadra FOX del campionato D2

C1 Ricorderemo questo campionato 2014-2015

Squadra FOX del campionato D2L’UtopiaSport conclude anche quest’anno il campionato a squadre di tennistavolo con tante emozioni, forse anche troppe rispetto agli anni passati. Non c’è modo di sintetizzare tutte le occasioni di divertimento e sportività che l’associazione ha vissuto tra i campi di gara. Decisamente di rilievo il passaggio in C1 della squadra Congedo, Turco e Fedele; ma tante occasioni a partire dalla prima partecipazione al campionato femminile, fino al divertimento appassionato delle nostre squadre nelle serie di promozione.

 

Ricorderemo questo campionato come quello del passaggio in C1, sempre se la nuova squadra non continui a sorprenderci ancora una volta! Congedo Paolo conferma di essere l’atleta porta fortuna dell’associazione, presente in tutte le squadre promosse nei vari anni di campionato, porta con onore il suo titolo di vice-presidente. Oltre al capitano, Andrea Turco che regala l’adrenalina a tutti noi spettatori, che continueremo ad assistere alle sue partite con occhi aperti e orecchie tappate. E infine il goleador della squadra Paolo Fedele, che ha portato alla vittoria la squadra.

Nella D1 la lotta per la salvezza della squadra di Carlo Pinto ha tenuto con il fiato sospeso gli atleti fino all’ultima giornata. La squadra vince 5-2 contro la seconda squadra del Castellana Grotte, insieme a Carlo hanno giocato Matteo Luci e Simone Presicce.L’altra squadra di D1, guidata da Paolo D’Elia ha giocato l’ultima partita contro la squadra del TT Salento Pugliavventura, partita terminata 5-0 per i padroni di casa. La squadra dei D’Elia, con Martignano Pasquale e De Vittorio Massimo, conclude un soddisfacente campionato arrivando al terzo posto in classifica.

Nella promozione il clima è meno teso ma pieno di divertimento, le tre squadre coinvolte su campi gara diversi, hanno salutato il campionato con una vittoria del UtopiaSport Red contro la seconda squadra del TT Salento, e due sconfitte. Tuttavia anche nelle sconfitte si respira aria di vittoria, il capitato dell’UtopiaSport Fox commenta: “Utopia Sport Fox ha vinto”.

Tutta l’associazione si ritrova nel commento, la squadra nonostante un impietoso 0 nella classifica punti del proprio girone, nonostante 4 sole partite vinte ed altri “eloquenti” numeri. Ha vinto perché ha sconfitto la supponenza, l’indifferenza ed il sarcasmo (più o meno celato) di tanti. Questo risultato è importante per il tennistavolo, perché il Presidente Giampiero Turco ha creduto in cinque atleti, dando loro la possibilità – che nessun altro Presidente di società avrebbe concesso – di cimentarsi in una competizione agonistica. Forse è questa considerazione che ancora manca per avere uno sport diffuso, tutti vogliono giocare da professionisti come se fosse l’unica cosa importante in un campionato.

Invece, questa squadra ha vinto perché i cinque componenti della squadra si sono allenati – sotto la guida del loro capitano Grazia Turco – con impegno e assiduità per tutta la stagione agonistica, come se in palio ci fosse stata la promozione alla categoria superiore. 

Ecco perché Utopia Sport Fox ha vinto, e ci piace concludere così il ricordo di questo campionato, piuttosto che elencare altre “vittorie”. Forza Utopia!

Foto del derby tra due atleti dell'utopiasport

I ringraziamenti di Giorgio Toma

Foto del derby tra due atleti dell'utopiasportAl termine del campionato di tennistavolo, la redazione di UtopiaSport è inondata dei tanti articoli di ringraziamento per il divertimento e le emozioni passate. Tra questi colpisce il racconto di Giorgio, atleta neretino che si è unito alla nostra associazione per continuare a giocare. La nostra associazione si augura che in questo grande Salento, aumenti la sinergia tra associazioni e la disponibilità di strutture sportive. Per questo motivo, l’associazione ricambia i ringraziamenti per aver dato la sua testimonianza e per tutti i bei momenti passati insieme.

Due mesi di chiamate continue, di trattative (si fa per dire), di corteggiamenti, di proposte, di amore per questo fantastico sport. Ebbene sì, siamo stati più di due mesi a trattare, a convincermi di cambiare aria, perché qui a Nardò oramai era tutto finito e non c’erano speranze per me. L’unica certezza era quella di stare fermo un’anno, senza giocare, senza toccare la racchetta.

A questa certezza, man mano si affiancò una voce, una voce che mi tentava, che apprezzava tutto ciò che avevo fatto di buono. C’erano e ci sono ancora progetti, si è parlato a lungo di una squadra giovane, così è stato. Andai a trovare il presidente Giampiero, che oltre ad essere tale, per me è stato un padre, un consigliere, un aiutante, una persona che in alcuni periodi particolari ha saputo capire il mio carattere. Parlammo tanto, di Tennistavolo, di vita privata e di tutto ciò che poteva essere in comune. Trovammo l’accordo. Il Tennistavolo a Nardò era sparito, ed io ero un tesserato dell’Utopia Sport Vernole.

Non ci credevo. Non avrei mai pensato di spostarmi da casa mia. Eppure mi sono ritrovato in una situazione diversa, ma molto simile. Nonostante fossi ad alcuni km di distanza, ero nuovamente a casa, accoglienza fantastica. Avevamo costruito una squadra giovane per poter vincere il campionato o almeno, da poter recitare una parte da protagonista, beh, devo dire che così è stato per tutto il girone di andata. Arrivarono così le prive vittorie e le prime sconfitte, le prime trasferte e le prime partite in casa. Tutto magnifico. Ero in una situazione particolare. Non era mai successo di capitare in una situazione così, però, ad essere onesto, fin da piccolo speravo che un giorno, qualche squadra (che non fosse della mia città) mi tesserasse. Qualcuno si potrebbe chiedere, ma che fai, ti contraddici? Sì, perché il sogno di ogni ragazzo è poter giocare per la maglia della propria città, e così è stato per me. Ma un altro sogno, un po’ più nascosto, é quello di essere tesserato per qualche altra società e così è avvenuto per me, per delle situazioni particolari, se vogliamo.
Compagni di squadra fantastici, a differenza degli anni passati, che conoscevo tutti, quest’anno ne conoscevo solo uno in partenza. Matteo. Il resto della ciurma, l’ho conosciuto strada facendo. Ho conosciuto capitan Simone, una persone che mi ha dato tanto, insegnamenti, consigli e tutto ciò che potesse servire. E poi c’era Giacomo, il più piccolo di tutti, ma che piccolo non era affatto, se non anagraficamente. Tutti insieme abbiamo formato una vera e propria squadra, uniti per un unico obiettivo. Quello di stare insieme, divertirci e imparare da tutto il contorno. Ci siamo riusciti alla grande. E nonostante il posto in classica, che non ricordo, devo dire che abbiamo vinto noi. Tutti. Nessuno escluso.
Questa esperienza mi ha segnato tanto, sotto tanti aspetti. Ho fatto sacrifici per arrivare in tempo alle gare. Ma nonostante tutto devo dire che ce l’ho fatta, non so se sono stato il compagno di squadra ideale per tutti i miei colleghi, forse non lo sarò stato, ho provato, però, a dare il massimo.
Un ringraziamento particolare va a: Giampiero, che ha da sempre creduto in me, sia come persona che come pongista. Ricordo ancora le parole “che giocatore ca aggiu pigghiatu” con il sorriso a trentasei denti. Alla persona che sei, presidente, va tutta la mia stima. Infinitamente grazie.
A Simone, il mio capitano. Che mi ha sopportato, supportato, consigliato e motivato. E colgo l’occasione per scusarmi per tutte le volte che ho perso una partita per vari motivi. Non seguendo magari, i suoi consigli. Persona splendida, a cui vanno i miei ringraziamenti.
A Giacomo, compagno di squadra, di sorrisi, di schiaffi e di tutto ciò che ci poteva unire. Grazie.
A Matteo, compagno di mille avventure, neretine, utopistiche e qualsiasi altra forma di avventura. Grazie.
A Grazia, che mi ha sempre motivato, assistendo quando poteva alle mie gare e arrabbiandosi quando non cacciavo fuori la voce. Grazie.

Forse non mi sarò espresso al massimo per tanti motivi, mancanza di allenamento in primis, però questo lo posso dire a voce alta. Ho sempre cercato di onorare la maglia che mi è stata data ad inizio stagione. Cercando di uscire sempre con la casacca bagnata.
Non so se il prossimo anno farò ancora parte di Utopia Sport. C’è in programma una rinascita del Tennistavolo Neretino. Vedremo, in caso contrario, se il presidente vorrà, farò parte ancora di questa magnifica squadra.

Resterete tutti impressi nel mio cuore. Grazie davvero tanto. Per tutti gli insegnamenti. Per tutte le situazioni. Per tutto. Utopia sport per la vita. Un abbraccio. Vi voglio bene col cuore.

Foto dei reduci del torneo BPP 2015

Torneo BPP: vincono i Volpe e Congedo

Foto dei reduci del torneo BPP 2015L’ex scuola elementare di Pisignano ospita ancora una volta il torneo BPP. Un pomeriggio per divertirsi tra appassionati del tennistavolo e chi, alle prime armi con la racchetta, ha pensato bene di passare un sabato diversamente sportivo. Sabato 28 marzo la sede dell’associazione UtopiaSport ha ospitato gli atleti della Banca Popolare Pugliese protagonisti in primo piano, sia come organizzatori che da atleti.

 

La manifestazione suddivisa in due gare, Top e Over in base al livello di gioco, ha avuto circa quaranta iscritti e svariati premi tra vincitori e sorteggiati. Quest’anno Paolo Congedo sorprende gli avversari del Top e vince il primo posto, prendendo il titolo di campione BPP dal compagno di squadra Andrea Turco, arrivato in semifinale ma sconfitto da Balena Riccardo. Quest’ultimo porta bene il nome dell’associazione Don Giuseppe Palamà aggiudicandosi il secondo posto, seguito dall’altro atleta utopico Simone Carrozzo.

Altra sorpresa sono i due fratelli Volpe, in particolare Sara che oltre alle ottime prestazioni ottenute nel campionato femminile, sbaraglia tutti gli avversari della gara Over ed è complice con Andrea di una partita all’ultimo set. Andrea si deve accontentare del secondo posto, ma la sfida è aperta e ci regala emozioni.

Anna Grazia, che segue i due fratelli anche nel campionato a squadre, non trattiene le emozioni raccolte. Rimane stupita di tutta la strada che la sua squadra e gli utopici hanno fatto, ed è contenta dei rapporti instaurati. Commenta “siamo tutti amici” mentre lusinga il presidente per gli obiettivi raggiunti. Conclude con l’ultimo pensiero alla sua squadra e ai suoi giovanissimi “Fox” che ringrazia per averle dato gioia e la possibilità di crescere divertendosi: “mi hanno regalato la medaglia del cuore con il ‘Grazie Capitano’”.

Tutto questo e non solo. L’organizzazione ha una lunga lista di ringraziamenti, che partono dalla famiglia Ricci presente sia con il supporto allo svolgimento delle partite che per il video pubblicato, ai tanti contributi dei soci che permettono la sostenibilità della manifestazione. Con la speranza di un continuo miglioramento, vi invitiamo a restare aggiornati e a partecipare!

Un’occasione mancata per gli Utopici di Pinto

Ancora una sconfitta per la squadra di utopia sport 1 questa volta impegnata fuori casa in uno scontro diretto contro il Taranto.

Pronti,  partenza, via e in nemmeno un ora la squadra di Vernole che schiera Pinto Presicce e Luci si ritrova sotto per 4-0. Due i punti di Carelli su Luci prima e Pinto poi, mentre le altre due vittorie sono di Veo e Catapano rispettivamente su Pinto e Presicce. Ma qui la storia della partita cambia. Entra Esposito al posto di Catapano e subito arriva il primo mattoncino dopo due partite di astinenza ad opera di Luci. Ci pensano Presicce e Pinto a rianimare le speranze di utopia con le vittorie entrambe per 3 0 su Veo ed Esposito. A questo punto è Presicce che scende in campo contro Carelli per tentare il colpaccio ma nonostante un ottima prestazione ne esce sconfitto per 3 1 contro un avversario che lascia ben poco.
Con questa sconfitta il Taranto supera in classifica utopia ma la buona prestazione fa ben sperare per le prossime partite che sono cruciali per la salvezza.

Squadra femminile

Tennistavolo: Prima giornata di ritorno al Calasso

Squadra femminileSabato, 31 gennaio 2015

Festa del tennistavolo sabato pomeriggio alla palestra della scuola Calasso di Lecce, dove ben tre squadre di Utopia sport hanno dato vita ad altrettanti appassionanti incontri contro squadre provenienti da Gallipoli, Taranto e Casamassima.

Il primo incontro – il più importante dal punto di vista della categoria di appartenenza, la serie C2 – si è disputato tra Utopia Sport e Gallipoli ed ha visto la netta affermazione della nostra squadra composta dai soliti Paolo Fedele, Paolo Congedo ed Andrea Turco che, forti della prima posizione in classifica, hanno regolato senza troppi affanni la squadra gallipolina. Il 5 a 0 finale evidenzia la differenza di valori in campo, ma va riconosciuto agli avversari il merito di aver reso complicati e dal risultato non scontato alcuni degli incontri disputati. Con questa ulteriore vittoria, pertanto, la squadra di Utopia è sempre più lanciata in testa alla classifica verso la meritata conquista della serie superiore.

Molto più emozionanti e dall’esito incerto fino all’ultimo sono risultati, invece, gli altri due incontri. In quello della serie D1, la squadra di Utopia, composta da De Vittorio, Martignano e D’Elia, ha affrontato la forte compagine del TT Taranto, capolista del girone. L’incontro è stato equilibratissimo ed avvincente e si è andati avanti “punto a punto” sia nel numero degli incontri, sia nei set, sia nei punti di ciascuna partita, con il risultato che vedeva andare avanti alternativamente l’una o l’altra squadra, sempre nei binari dell’assoluta sportività. Alla fine, l’ha spuntata il TT Taranto con la vittoria dell’ultimo incontro nel quale il pur esperto Palo D’Elia, nonostante l’essere passato in vantaggio per 2 set a 1, alla fine ha dovuto cedere al forte Pancotto per 3 a 2, risultato che ha fatto terminare l’intero incontro per 5 a 4 per il Taranto che, così, si è confermato in testa alla classifica.

Per ultimo, e per la prima volta in assoluto, si è disputato un incontro femminile tra la squadra di Utopia e la squadra di Casamassima, presentatasi priva della sua più forte atleta costretta al forfait. La nostra squadra, invece, era al completo (Titti D’Elia, Simona Morano,  Grazia Turco  e Sara Volpe) e le nostre atlete si sono alternate al fine di consentire a tutte  di partecipare attivamente a questa festa di sport. Anche l’incontro femminile è risultato avvincente e si è concluso solo all’ultimo incontro. Onore al merito alle due piccole atlete del Casamassima che, nei primi due incontri, avevano sconfitto le nostre Sara Volpe e Grazia Turco. Il doppio di Titti D’Elia e Simona Morano aveva, poi riacceso le speranze di vittoria, che si sono poi concretizzate con gli ultimi due singolari nei quali ha prevalso l’esperienza di Titti D’Elia e Grazia Turco, che hanno fissato il risultato finale per 3 a 2 in favore di Utopia.

Domani, domenica, altri due incontri in programma: a Martina Franca sarà di scena Utopia sport 1, la seconda squadra di D1; nel pomeriggio, infine, festa in famiglia per il derby, a Pisignano, delle altre squadre di D2: Utopia Fox e Utopia Red.

Foto di gruppo del torneo amatoriale

Tennistavolo e Bimbulanza: volontariato e sport a Carmiano

Foto di gruppo del torneo amatorialeNella palestra Giovanni Paolo II a Carmiano, il freddo e il tempo grigio non hanno di certo scoraggiato i volontari e sportivi che hanno partecipato alla seconda edizione del torneo Città di Carmiano. La manifestazione, iniziata sabato pomeriggio, ha donato al progetto Bimbulanza l’intera somma ottenuta dalle iscrizioni degli atleti, contribuendo a portare il sorriso ai bambini meno fortunati.

 

Le spese organizzative sono state ricoperte dagli stessi enti, il merito va principalmente al Comune di Carmiano, presente con gli assessori Petrelli e Paolo Salvatore e al sindaco Giancarlo Mazzotta, assente per motivi di salute. L’amministrazione ha partecipato attivamente alla manifestazione ospitando gratuitamente l’iniziativa e rinnovando l’impegno con l’annuncio dell’apertura di un nuovo impianto sportivo. Un messaggio importante che l’associazione UtopiaSport coglie augurandosi di poter organizzare tornei di rilievo nazionale e che possano coinvolgere i cittadini dello stesso comune.

La manifestazione, che puntava alla promozione sportiva oltre alla causa benefica, è iniziata con il singolo assoluto amatoriale e si è conclusa con le gare agonistiche individuali e di doppio. Sabato 27 dicembre, giovani, disabili e improvvisati atleti si sono divertiti sugli 8 tavoli disposti nella struttura. Con un totale di 35 iscritti, la gara ha premiato Salvatore Balena vincitore contro il ragazzo De Siena, al terzo posto Pantaleo Volpe e Romagnoli Giulia. La presenza degli atleti della giovane associazione A.S.D. Lupus ha emozionato e regalato soddisfazioni agli organizzatori, che si augurano ancora più integrazione e servizi per i disabili.

Foto dei premiati torneo agonistico

La federazione (FITeT) ha devoluto la somma spettante per le tasse di svolgimento del torneo, ha avuto l’esclusiva per la seconda giornata del torneo. Le gare riservate agli atleti tesserati sono state all’altezza del livello atletico del tennistavolo in Puglia. I circa 50 partecipanti arrivati da tutta la regione, con la graditissima presenza di due atleti del CIATT Firenze, hanno fatto di tutto di più per dar spettacolo alla manifestazione. Ai primi posti, sia per il singolo che per il doppio i fratelli Carbotta. Antonio si aggiudica il primo dell’individuale per 3-2, insieme a Giuseppe sbaragliano tutti gli avversari iscritti al doppio e lasciano al secondo posto la coppia Montanaro – Turco, seguiti al terzo posto dalle coppie Congedo – Fedele e Capone – Surano. Al terzo posto dell’individuale Montanaro e Fedele.

Eccezionale la presenza dei sette giudici federali che hanno volontariamente aderito alla manifestazione. A cominciare da Alessia e Anna Lucia Pascali per il torneo amatoriale, mentre la domenica in divisa per render onore alla manifestazione: Francesco Ricci, Francesco Corvino, Riccardo Longo, Flavio Dell’Acquila e Giuseppe Giamaglia. Ognuno con il proprio ruolo, hanno contribuito a garantire il corretto svolgimento delle gare.

Premi offerti dagli sponsor dei tornei

Il presidente dell’associazione UtopiaSport su facebook commenta con una lunga lista di ringraziamenti. Con un po’ di critica scrive: “peccato per chi non c’era”, e poi elenca tutti i numerosi sponsor che con i loro prodotti e risorse hanno sostenuto la manifestazione. Sono da ricordare i tanti premi, tra prodotti tipici locali e gadget, offerti dalle tante realtà locali che nonostante le difficoltà non perdono occasione per regalare un sorriso. Di tutto ciò che si è scritto, forse è necessario concludere con queste sue parole riferite a tutti i pongisti: “il nostro divertimento ha permesso di alimentare la speranza per un bambino che sta giocando una partita più importante!”.

Le atlete del Casamassima e dell'Utopia alla prima del campionato regionale

Tennistavolo Femminile a Casamassima

Le atlete del Casamassima e dell'Utopia alla prima del campionato regionaleLa quinta giornata di tennistavolo predominata dalla partita al vertice della serie C2 B, tra UtopiaSport BetItaly e il Mesagne, può permettersi solo un altro primo piano sulle atlete impegnate nell’inizio del campionato femminile regionale. Da non dimenticare le altre partite della quinta giornata giocate dagli atleti utopici: le due squadre di serie D1 vittoriose mentre un tris di sconfitte nella serie promozionale; ma tutte le attenzioni sono indubbiamente sul campionato femminile.

 

Per la serie D1 si gioca in contemporanea alla partita di serie C2. In particolare, ad iniziare nello stesso momento, contro il Casamassima giocava la squadra di Pasquale Martignano, che ottiene un 5-2 che conferma il secondo posto nel girone, grazie allo stesso Martignano e a Massimo De Vittorio, c’è ancora da migliorare per Paolo D’Elia. Successivamente la squadra di Pinto Carlo vince 5-0 contro A.S.D. CTT Taranto. Risultati per niente soddisfacenti nella serie promozionale. L’Utopia Red perde 5-0 contro la squadra capolista del girone TT Salento Uniteleform. Da prendere in considerazione i risultati di Corvino Fabrizio che perde 3-2 contro Centonze Salvatore, e di Antonio Martino che perde all’ultimo set contro De Giorgi Marco. Utopia Fox si confronta in casa contro gli atleti del Sogliano, anche se con una sconfitta, da protagonisti giocano due set Andrea Volpe e Grazia Turco. I più giovani e aspiranti, gli Utopici capitanati da Carrozzo Simone, vengono bloccati in casa dal Galatina guidata da De Giorgi Daniele e con titolari Piccino Cristian e Quarta Francesco. Gli utopici perdono con un 5-1, con il punto della bandiera ottenuto grazie a Giacomo Turco che vince 3-1 il quarto incontro giocato contro De Giorgi.

In primo piano, tra le tante partite di campionato, spicca il risultato ottenuto dalle atlete utopiche contro l’A.S.D. TT Ennio Cristofaro di Casamassima. L’associazione salentina finalmente alle prese con il campionato femminile ha giocato il 23 novembre al palazzetto di Casamassima, dove si svolgeva il primo concentramento femminile di serie C. Una competizione specifica per il gentil sesso che conta una triste partecipazione di atlete in tutta la puglia. Infatti, alla competizione oltre a UtopiaSport e alle ragazze del Casamassima, sono iscritte al campionato solo le atlete del TT Salento.

I padroni di casa presentano la squadra formata da Tangorra Cristina, Leogrande Celeste e Leogrande Valentina, dall’altra parte le utopiche D’Elia Francesca, Volpe Sara e Morano Simona. L’incontro svoltosi in un clima di vera sportività, si è svolto con cinque incontri di cui quattro singoli e un doppio. L’incontro concluso con la vittoria per 4 a 1 per l’Utopia ha senza dubbio il merito delle performance della più esperta del gruppo Titti (D’Elia). Ma la nota più importante è l’evidente lavoro che i tecnici dell’A.S.D. TT Ennio Cristoforo, mettono sulla preparazione delle loro giovani pongiste, che seguono costantemente durante gli incontri.

Il concentramento di ritorno previsto per 1 febbraio 2015, sarà disputato nella sede dell’ASD Utopia Sport di Pisignano in via Mater Domini 36. Sperando che questo come i successivi incontri sia l’inizio di una partecipazione femminile più attiva, l’associazione invita a seguire le manifestazioni e praticare l’agonismo. Per l’associazione UtopiaSport non basta fermarsi ad osservare, bisogna confrontarsi per crescere e trovare nuove aspirazioni.

Logo progetto Bimbulanza

2° Torneo di Tennis Tavolo “Città di Carmiano” – Giochiamo per la Bimbulanza

Logo progetto BimbulanzaUtopiaSport, dopo il successo della prima edizione, ripete il torneo Città di Carmiano con dedica al progetto Bimbulanza. Il ricavo netto della manifestazione sarà devoluto al progetto Bimbulanza, il gruppo di volontariato che si occupa di portare la felicità ai bambini ammalati.

 

Il torneo intitolato “Giochiamo per la Bimbulanza”, si svolgerà nel palazzetto dello sport Giovanni Paolo II in via Berlinguer (zona industriale) a Carmiano. Anche quest’anno, grazie all’amministrazione del comune salentino, l’utopiaSport spera di organizzare un torneo di tennistavolo federale e allo stesso tempo solidale. Una motivazione in più per affermare che alla giovane associazione non basta essere sportiva per essere utopica.

La manifestazione occuperà il palazzetto dello sport per due giorni in periodo natalizio, a Carmiano dal 27 al 28 dicembre, saranno svolte tre gare grazie alla disponibilità di 8/9 tavoli omologati per il tennistavolo.

Secondo i principi dell’associazione, alle gare potranno partecipare atleti paralimpici e le gare saranno miste per dare la possibilità agli atleti di confrontarsi sportivamente e liberamente. Dopo l’apertura del campo gara, la manifestazione inizierà con la gara individuale amatoriale. La competizione occuperà l’intero sabato a partire dalle 3:00, ed è pensata con il fine di promuovere la disciplina sportiva e organizzata per chi vuole divertirsi e praticare il tennistavolo.

A seguire domenica 28 saranno svolte le gare per gli atleti FITeT(Federazione Italiana Tennis e Tavolo) individuali e di doppio. Grazie ad un accordo con la federazione, il ricavato comprese le tasse d’organizzazione saranno devolute in beneficenza al progetto Bimbulanza. Si aspetta grande partecipazione degli atleti salentini e non, che durante l’anno giocano abitualmente al campionato italiano e partecipano ai tornei ufficiali. Per gli spettatori un’occasione per ammirare il contesto sportivo del tennistavolo pugliese e conoscere le società attive sul territorio.

Per restare informati seguiteci su www.utopiasport.it, prossimamente disponibili le informazioni su come partecipare, sullo svolgimento delle gare e i premi della manifestazione.

3° Trofeo PolisportivaBPP di Tennis Tavolo

PolisportivaBPP è lieta di invitarvi al:
3° Trofeo PolisportivaBPP di Tennis Tavolo
Sabato 8 Novembre 2014
c/o Ex Scuola Elementare
Pisignano (Le) – Via Mater Domini, 36

Scarica la locandina

SONO ESCLUSI QUELLI DALLA D1 IN SU E TUTTI COLORO CHE HANNO PIU’ DI 1500 PUNTI
L’evento è aperto a tutto il personale del gruppo Banca Popolare Pugliese (compreso quello in quiescenza), collaboratori, parenti e amici.


E’ particolarmente gradita la presenza di iscritti “under 21”, al fine di poter effettuare un torneo a loro dedicato.
Il costo per la partecipazione, per ogni iscritto è fissato a €.5,00 euro e dovrà essere regolarizzato prima di prendere parte alla gara e consegnato esclusivamente al referente della PolisportivaBPP presente.


Al fine di organizzare al meglio l’evento e raggiungere un numero sufficiente di iscritti, Vi preghiamo di inviare la vostra richiesta di adesione, inviando una mail a: urm.urso@bpp.it (Massimo Urso – Funzione Servizi Generali) e per conoscenza a: polisportivabpp@bpp.it, entro il 5 novembre 2014.


L’organizzazione della PolisportivaBPP e la struttura ospitante, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a cose o persone, provocati da imperizia o negligenza dei partecipanti, prima, durante e dopo la gara.
Si allega il programma completo dell’evento e modulo di adesione.

Ti aspettiamo!

I quatro giocatori dell'UtopiaSport Red

Utopici Fox e Red, lo sport tra amici

I quatro giocatori dell'UtopiaSport RedIl derby d’inizio campionato a Pisignano, è giusto quello che ci vuole per una partenza “soft” dopo ore e ore di allenamento. A sfidarsi le due squadre più originali di casa UtopiaSport, la squadra Fox con la famiglia Volpe impegnata sin dai primi incontri, e la squadra Red che sfoggia in perfetta accordanza con il nome, pantaloncini e maglia blu.

Alla fine dell’incontro vincono i Red per 5-0, ma quello che più conta e il divertimento. L’incontro ha inizio alle 16.30 nell’ex scuola elementare di Pisignano.

 

Per molti questo derby è stato la prima patita in campionato. Nella squadra Fox primo esordio in campionato per Sara Volpe e Simona Morano. A giocare con l’entusiasmo delle prime partite anche Andrea Volpe, nonostante alcune partite giocate nel precedente campionato. Per i Red prima partita per Pierpaolo Provenzano, appassionato fin da piccolo, è ritornato a impugnare la cara racchetta.

A vincere è stata soprattutto l’esperienza, con gli atleti consolidati dal precedente campionato: Fabrizio Corvino, Luca Cassatella e Antonio Martino. Il risultato dell’incontro non ha molta importanza, quanto l’impegno. La prima partita 3-0 per Martino contro Sara Volpe, Provenzano gioca contro Volpe Andrea e vince 3-1, Cassatella vince contro Morano. All’incontro partecipa anche Anna Grazia Turco, perde 3-1 contro un grintoso Corvino. A terminare Sara gioca la sua seconda partita contro Cassatella.

Oltre le transenne dell’area di gioco, la tifoseria della casa a incitare da entrambe le parti, a batter le mani a ogni scambio giocato bene, a incoraggiare sugli sbagli e a sorridere sulle difficoltà.

Per i prossimi appuntamenti, sperando in una tifoseria sempre più grande, vi aspettiamo sabato 18 ottobre alla sede del TT Salento, giocheranno in trasferta gli Utopici di Carrozzo (ore 17:30) e l’Utopia Fox (ore 15:00). L’Utopia Red gioca in casa contro il Fidelitas D di Galatina la domenica successiva alle 10:00.

Forza Utopia!

Pagina 1 di 41234